EventiNews

Presentazione serale del libro ‘Camminate Fiorentine’ in Piazza dell’Isolotto in occasione della rassegna letteraria “Le Piazze dei libri”

Il volume dedicato alle colline di Bellosguardo, Monte Oliveto e Marignolle sarà presentato mercoledì 11 giugno alle 21:30

Dal 10 al 13 giugno 2025, Firenze si trasformerà in una grande libreria a cielo aperto grazie alla rassegna letteraria “Le Piazze dei Libri”. Promossa da Confartigianato Imprese Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina, l’iniziativa coinvolgerà sette piazze distribuite nei cinque quartieri della città: Piazza della Repubblica, Piazza dei Ciompi, Via de’ Cerretani, Piazza delle Cure, Piazza Elia Dalla Costa, Piazza dell’Isolotto e Piazza Dalmazia .

“Le Piazze dei Libri” rappresenta un progetto di cultura diffusa che mira a portare la lettura e il dialogo letterario direttamente nei luoghi di vita quotidiana dei cittadini. L’obiettivo è quello di avvicinare la comunità alla letteratura, creando spazi di incontro e confronto tra autori, lettori e operatori del settore. La manifestazione si propone di valorizzare il patrimonio culturale della città, promuovendo la lettura come strumento di crescita personale e collettiva.

E sarà in Piazza dell’Isolotto mercoledì 11 luglio alle 21:30 che i cronisti di IsolottoLegnaia.it Carlo Casini e David Fabbri presenteranno nuovamente il loro libro “Camminate Fiorentine”, edito da Florence Art Edizioni e dedicato ai tragitti naturalistici e culturali da percorrere sulle bellissime colline di Bellosguardo, Monte Oliveto e Marignolle. L’incontro è a cura della libreria LEGGERMENTE.

L’evento è realizzato con il sostegno delle librerie locali, che cureranno gli incontri e le presentazioni, offrendo una panoramica variegata del mondo editoriale contemporaneo. “Le Piazze dei Libri” si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e per tutti coloro che desiderano vivere la città attraverso la cultura.

La nostra attività è possibile anche grazie al sostegno di queste attività di quartiere
Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close