Broncigliano, oltre ad essere il nome di un fosso affluente del Vingone, indica l’omonima località posta nei pressi di tale…
Leggi tutto »Curiosità e storia
La moderna edilizia scandiccese, come quella fiorentina, è figlia delle varie correnti artistiche sviluppatesi nel corso dei secoli XIX e…
Leggi tutto »Numerosi sono gli edifici che si affacciano sulla Via di Scandicci, a metà strada fra gli odierni comuni di Firenze e Scandicci. Nelle…
Leggi tutto »Anche Firenze fino agli anni ’80 ha avuto il suo giardino zoologico, seppur piccolo rispetto ad altri grandi zoo italiani. …
Leggi tutto »Nel periodo interbellico, sorsero in tutto il mondo, diversi monumenti per commemorare le vittime della Grande Guerra. Tali monumenti, carichi di particolari emblemi…
Leggi tutto »Che la zona di Soffiano, piena campagna punteggiata di piccolissimi borghi e case sparse, fosse, al pari delle sovrastanti colline, luogo…
Leggi tutto »L’origine della denominazione Isolotto per identificare una delle aree più popolose del Quartiere 4 di Firenze è sicuramente nota ai…
Leggi tutto »A causa dei numerosi lavori di ristrutturazione subiti nel corso dei secoli, la chiesa di Santa Maria a Greve, una…
Leggi tutto »Prosegue da #6 Nureyev dietro le quinte: “Aids wonna fuck me, I’m gonna fuck Aids” Il nostro viaggio alla riscoperta di Rudolf…
Leggi tutto »Arriviamo alla penultima puntata delle sette del nostro viaggio alla scoperta dell’ultimo e meno conosciuto Rudolf Nureyev. Non sarà una puntata allegra,…
Leggi tutto »