CronacaNews

San Bartolo, fermato mentre scaricava liquido infiammabile

Ok!MissDora

Gli agenti della Polizia municipale  hanno sorpreso un uomo mentre scaricava un contenitore di plastica con liquido infiammabile in via san bartolo a Cintoia

Potrebbe sembrare “solo” un intervento contro l’abbandono dei rifuti, ma in realtà è molto di più. “Solo” non lo abbiamo virgolettato a caso: perché mai quanto ora che stanno piovendo segnalazioni nella nostra Redazione per degrado, rifiuti abbandonati, discariche abusive (l’ultimo , ieri, per paradosso nello stesso isolato della sede Alia), questi interventi sono auspicati. Eppure qui si tratta di qualcosa di molto di più: in via San Bartolo a Cintoia sarebbe potuta finire in tragedia, se non   ci fosse stato il provvidenziale intervento dei vigili. Sarebbe bastata una cicca mal spenta a scatenare l’inferno.

Sabato notte una pattuglia del Distaccamento dell’Isolotto era per servizio notturno in via San Bartolo a Cintoia quando intorno alle 2 hanno notato un uomo che stava abbandonando nei pressi di una postazione di cassonetti un grosso contenitore di plastica – ha comunicato la Municipale – Il tutto davanti alla pattuglia. A questo punto gli agenti sono intervenuti fermando l’uomo, un ucraino residente nella provincia di Firenze. Questi non ha saputo dare una spiegazione del suo comportamento e alla richiesta di ripristino del luogo ha caricato la tanica in auto ripulendo la strada. Dato che il liquido contenuto è risultato infiammabile e che era fuoriuscito in strada in grande quantità creando una situazione di rischio per la sicurezza dei passanti, per l’uomo è scattato un verbale da 600 euro per abbandono di rifiuti pericolosi sul suolo pubblico ai sensi del Testo Unico dell’Ambiente.

La nostra attività è possibile anche grazie al sostegno di queste attività di quartiere
Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close