In tanti di voi forse ricorderanno che fino ad alcuni anni fa si svolgeva nel rione di Legnaia anche un’antica…
Leggi tutto »Curiosità e storia
Anticamente l’area de Le Bagnese si presentava come una zona di campagna e tale sarebbe dovuta rimanere secondo un primo schema di piano…
Leggi tutto »Dopo una gestione di 18 anni, ormai radicata sia nel quartiere sia nella testa di chi ci abita, sembrava arduo…
Leggi tutto »Nella lussuosa Via Tornabuoni, nel centro di Firenze, sorge il massiccio Palazzo Altoviti-Sangalletti, famoso per aver ospitato il Gran Café Doney,…
Leggi tutto »Per la città di Scandicci il 2023 si apre con una importante ricorrenza: il 10 gennaio di 130 anni fa moriva Alamanno…
Leggi tutto »Sulle sponde dell’Arno nell’attuale Quartiere 4 di Firenze nel Settecento era situato il Porto Leopoldino, dove attraccavano imbarcazioni cariche di…
Leggi tutto »La storia recente della Villa di Castelpulci è tristemente nota a tutti. Con questo articolo desideriamo fare un salto indietro nel…
Leggi tutto »Alzi la mano chi non ha mai attraversato il Ponte alla Vittoria, a piedi o in macchina, una delle arterie…
Leggi tutto »Al giorno d’oggi sapere le lingue è fondamentale per riuscire a comunicare sui vari social dove sono presenti persone di…
Leggi tutto »Nel traffico quotidiano di Via della Fonderia, in direzione Ponte alla Vittoria, vi sarà capitato di scorgere la facciata della…
Leggi tutto »