Nel periodo interbellico, sorsero in tutto il mondo, diversi monumenti per commemorare le vittime della Grande Guerra. Tali monumenti, carichi di particolari emblemi…
Leggi tutto »curiosità
In piazza di Bellosguardo, all’angolo con via Piana, c’è un pozzo dimenticato, che cela storie e leggende antiche: è il…
Leggi tutto »Dopo l’articolo su Le 10 cose che non sai sulla storia medioevale di Isolotto e Legnaia ci avete scritto in molti, chiedendoci…
Leggi tutto »Potevamo non fare gli auguri di buon Natale a tutti i nostri lettori con qualcosa che riguardasse il nostro quartiere? …
Leggi tutto »È il principale cavalcavia sull’Arno a ovest di Firenze che collega l’Isolotto con Peretola, Ponte a Greve con Novoli, la Firenze…
Leggi tutto »È stata pubblicata pochi giorni fa la prima parte dei risultati, di carattere generale del report Firenze prossima, redatto da Agenzia Lama.…
Leggi tutto »Dopo il successo del primo articolo sulle Dieci curiosità sul Pignone, ci avete scritto in moltissimi per sapere altre curiosità…
Leggi tutto »Partiamo innanzitutto dal nome: secondo una prima teoria per una grossa pigna (una paratia, che aveva forma atta a fendere le…
Leggi tutto »Via Pisana è una delle arterie stradali principali del Quartiere 4, poiché collega in modo lineare vari centri abitati della…
Leggi tutto »La Villa Capponi Tempi, oggi inglobata dalla città e soffocata dal traffico, ha ospitato per secoli le famiglie più potenti…
Leggi tutto »