Inizia una chiacchierata in quattro puntate con il fiorentinissimo Gianni Bonini. Storico e geopolitoligo, esperto di energie e processi produttivi, già…
Leggi tutto »storia
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa lettera di Paolo, fiorentino nato e cresciuto al Pignone negli anni del Dopoguerra, oggi quasi…
Leggi tutto »Un breve viaggio condotto dal nostro David Fabbri dedicato all’esplorazione dell’antica Chiesa dei Santi Vito e Modesto a Bellosguardo, situata…
Leggi tutto »Il murale di via Antonio del Pollaiolo alla memoria del partigiano Pillo, all’anagrafe Silvano Sarti, inaugurato appena ad aprile dello scorso…
Leggi tutto »Il tesoro sconosciuto alle porte del Chianti A ridosso del borgo dell’Impruneta, affacciato sulle colline, c’è il parco del Sant’Antonio.…
Leggi tutto »Dagli antichi spedali di Monticelli e Legnaia al moderno Torregalli Lunga e ricca è la storia degli spedali fiorentini.…
Leggi tutto »Dopo la conferma da parte della Diocesi, venerdì 6 marzo 2020 tre esperti del settore hanno resa nota ufficialmente l’attribuzione a Donatello del Crocifisso…
Leggi tutto »Già abbiamo dato la notizia del crocifisso attribuito a Donatello ritrovato nell’oratorio della Compagnia di Sant’Agostino annessa alla chiesa di…
Leggi tutto »Giovedì il Consiglio di Quartiere ha approvato all’unanimità una mozione a firma di Davide Bisconti, capogruppo Forza italia, per il salvataggio del…
Leggi tutto »Dopo il successo del primo articolo sulle Dieci curiosità sul Pignone, ci avete scritto in moltissimi per sapere altre curiosità…
Leggi tutto »